DIPLOMA DI TURISMO
La figura del Tecnico del Turismo è una figura che eve avere un’ampia e articolata cultura di base storica, geografica, giuridico-economica, politica, artistica; conoscenza scritta e parlata di tre lingue straniere; consapevolezza del ruolo, delle articolazioni e delle implicazioni economiche del settore turistico; conoscenza approfondita dei prodotti turistici, delle fasce di possibile utenza, dei modi per accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto; conoscenza degli elementi fondamentali dell’impresa turistica e dei canali di commercializzazione e di marketing; padronanza delle tecniche operative di base, con particolare attenzione all’utilizzo di strumenti informatici.
I corsi per il Diploma di Turismo sono organizzati in maniera da riuscire ad ottenere il titolo di studio anche entro un anno, facendoti così recuperare gli eventuali anni scolastici persi.
Una volta conseguito il diploma, che è valido in tutta Europa, è possibile accedere a qualsiasi Università, o in alternativa, all'esame di Stato per avere l'abilitazione della professione.
Tra le varie materie che si studiano per diventare Tecnico del Turismo: Lingua e letteratura italiana; Storia ed educazione civica; Storia dell'arte; Francese; Inglese; Tedesco; Matematica; Fisica; Scienze della Terra e Biologia; Informatica; Economia Aziendale; Discipline Turistiche e Aziendali; Diritto e Legislazione Turistica; Arte e Territorio.