DIPLOMA DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
Il Perito in Meccanica, Meccatronica ed Energia è una figura professionale in grado di individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti, organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto e progettare strutture apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura.
I corsi per il Diploma di Meccanica, Meccatronica ed Energia sono organizzati in maniera da riuscire ad ottenere il titolo di studio anche entro un anno, facendoti così recuperare gli eventuali anni scolastici persi.
Una volta conseguito il diploma, che è valido in tutta Europa, è possibile accedere a qualsiasi Università, o in alternativa, all'esame di Stato per avere l'abilitazione della professione.
Tra le varie materie che si studiano per diventare Perito meccanico (o in Meccanica, Meccatronica ed Energia) troviamo: Lingua e letteratura italiana; Lingua inglese; Storia; Matematica; Diritto ed economia; Scienze della Terra e Biologia; Fisica; Chimica; Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica; Tecnologie informatiche; Meccanica, macchine ed energia; Sistemi di automazione; Disegno, progettazione e organizzazione industriale.
I nostri studenti scelgono i nostri corsi per i seguenti motivi:
- prendere il diploma in perito meccanico
- accedere all'università
- lavorare nell'ambiente scuola, come assistente tecnico
- partecipare a concorsi
- saper utilizzare macchine utensili cnc
- conseguire il diploma di perito meccanico/meccatronica per necessità lavorative.