DIPLOMA DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
La figura del Perito Informatico è una figura professionale che ha acquisito competenze nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti wired e wireless, degli apparati di comunicazione; competenze di analisi, progettazione, configurazione, installazione e gestione dei sistemi informatici specialmente opensource, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione e ricezione dei segnali; nello sviluppo di software per sistemi industriali e di telecomunicazione; la capacità di gestire progetti operando nel quadro di normative nazionali ed internazionali in tema di sicurezza dei sistemi informatici e protezione delle informazioni e dei dati personali; competenze nella gestione del ciclo di vita del software; nell’utilizzo dei linguaggi multimediali e delle nuove tecnologie; nella scelta e configurazione di dispositivi elettronici e di telecomunicazione.
I corsi per il Diploma di Perito Chimico sono organizzati in maniera da riuscire ad ottenere il titolo di studio anche entro un anno, facendoti così recuperare gli eventuali anni scolastici persi.
Una volta conseguito il diploma, che è valido in tutta Europa, è possibile accedere a qualsiasi Università, o in alternativa, all'esame di Stato per avere l'abilitazione della professione.
Tra le varie materie che si studiano per diventare Perito Informatico: Lingua e letteratura italiana; Storia ed educazione civica; Storia dell'arte; Matematica; Tecnologie informatiche; Scienze e Tecnologie Applicate; Fisica; Chimica; Biologia e Scienze della Terra; Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica; Diritto ed Economia; Sistemi e Reti; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni; Gestione progetto, organizzazione d’impresa; Informatica; Telecomunicazioni.
I nostri studenti scelgono il corso di Informatica e Telecomunicazioni per i seguenti motivi:
- migliorare le proprie competenze in ambito lavorativo, dato che la sola licenza media non è possibile progredire professionalmente.
- avere un secondo diploma per ottenere un avanzamento di carriera
- conseguire un diploa di informatica per conseguire un lavoro come tecnico di smartphone e pc