DIPLOMA DI INFORMATICA
Secondo la definizione del MIUR:"Il corso per conseguire il Diploma di Perito Industriale in Informatica fornisce le conoscenze necessarie per analizzare, dimensionare, gestire e progettare piccoli sistemi per l'elaborazione, la trasmissione, l'acquisizione delle informazioni sia in forma simbolica che in forma di segnali elettrici."
Un perito informatico è la figura professionale capace di risolvere problemi di piccola automazione in applicazioni di vario tipo, specialmente tecnico-industriali e scientifiche. Inoltre, ha le conoscenze di base necessarie per partecipare alla realizzazione e alla gestione di grandi sistemi di automazione basati sull'elaborazione dell'informazione digitale anche online.
I corsi per il Diploma in Informatica sono organizzati in maniera da riuscire ad ottenere il titolo di studio anche entro un anno, facendoti così recuperare gli eventuali anni scolastici persi.
Una volta conseguito il diploma, che è valido in tutta Europa, è possibile accedere a qualsiasi Università, o in alternativa, all'esame di Stato per avere l'abilitazione della professione.
Tra le varie materie che si studiano per diventare Perito Informatico troviamo: Lingua e lettere italiane; Storia ed educazione civica; Lingua inglese; Matematica generale, applicata e laboratorio; Elettronica e laboratorio; Informatica generale, applicazioni tecnico-scientifiche e laboratorio; Sistemi, automazione e laboratorio; Calcolo della probabilità e statistica; Telecomunicazione (Elettronica) e laboratorio; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazioni; Gestione aziendale.