DIPLOMA DI GEOMETRA:
GLI SBOCCHI LAVORATIVI
Una volta conseguito il Diploma di Geometra, oltre a poter proseguire gli studi all'Università, avrai la possibilità di trovare lavoro presso:
Imprese Edile
Enti Locali
Uffici provinciali
Catasto
Agenzia del territorio
DIPLOMA DI GEOMETRA - COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO
La figura del geometra risulta tra le fondamentali per quanto riguarda il processo di costruzione o ristrutturazione di un edificio. La sua esperienza e le sue intuizioni, possono fare la differenza nella qualità finale di un progetto. Ovviamente, alla base è necessaria una conoscenza teorica della materia, che si può ottenere solo conseguendo il diploma da geometra.
I corsi per il Diploma di Geometra sono organizzati in maniera da riuscire ad ottenere il titolo di studio anche entro un anno, facendoti così recuperare gli eventuali anni scolastici persi.
Una volta conseguito il diploma, che è valido in tutta Europa, è possibile accedere a qualsiasi Università, o in alternativa, all'esame di Stato per avere l'abilitazione della professione.
Tra le varie materie che si studiano per diventare Geometra troviamo: chimica, matematica, diritto ed economia, geopedologia, economia e commercio, gestione del cantiere e sicurezza dell'ambiente di lavoro, fisica, lingua e cultura straniera, religione o attività alternative, progettazione, costruzioni e impianti,italiano, scienze della terra e biologia, scienze motorie, storia, informatica, topografia, tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica.
I nostri studenti scelgono il corso di Geometra per i seguenti motivi:
- recuperare il 4° e 5° di geometra per ottenere le prossime riqualificazioni in ambito lavorativo
- diplomarsi in un anno
- ottenere un secondo diploma dopo aver conseguito quello di maturità scientifica