Molti insegnanti si chiedono cosa si può comprare con la Carta del Docente. È un interrogativo frequente ed è necessario fare chiarezza, anche perché c’è persino la possibilità di sfruttare l’incentivo per i corsi online.
Il bonus di 500 euro annui, erogato dal Ministero dell’Istruzione, permette di accedere a una vasta gamma di prodotti e servizi legati all’aggiornamento professionale.
Cos’è la Carta del Docente e chi può usarla
La Carta del Docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, rivolta ai docenti di ruolo delle scuole statali. Ogni anno scolastico, dunque, viene accreditato un bonus di 500 euro destinato alla formazione continua e all’aggiornamento.
Non possono utilizzarla i supplenti, eccetto in casi particolari previsti da sentenze o deroghe (come per i docenti con incarico annuale al 30 giugno o 31 agosto, dopo i recenti pronunciamenti giurisprudenziali in materia).
È necessario registrarsi sulla piattaforma ufficiale e generare i buoni digitali da spendere presso gli enti accreditati o i rivenditori aderenti.
Formazione e aggiornamento: i corsi online e offline acquistabili
Uno degli utilizzi principali della Carta del Docente è per l’acquisto di corsi online e offline di formazione e aggiornamento professionale. È possibile utilizzare il bonus per:
- Corsi universitari e post-universitari
- Master, corsi di perfezionamento e corsi di laurea
- Corsi erogati da enti accreditati dal MIUR
- Corsi online purché svolti da soggetti riconosciuti
Sono validi anche i corsi per acquisire punteggi in graduatorie, a patto che rientrino nei criteri fissati dal Ministero. È importante conservare le attestazioni e controllare sempre che l’ente sia incluso nell’elenco di quelli accreditati.
Libri e testi: cosa è possibile acquistare
Il bonus può essere speso per acquistare libri utili ad acquisire nuove competenze, anche se non specificamente scolastici. Sono quindi ammessi:
- Manuali didattici
- Libri di pedagogia, psicologia, metodologia dell’insegnamento
- Saggi e testi scientifici
- Pubblicazioni in formato cartaceo o digitale (eBook)
Non rientrano tra gli acquisti consentiti romanzi e opere di narrativa non legati alla professione docente. Il criterio guida è l’utilità rispetto alla propria area disciplinare o all’insegnamento in generale.
Tecnologia e strumenti informatici con la Carta del Docente
Ma cosa si può comprare con la Carta del Docente in ambito tecnologico? Il bonus può essere utilizzato anche per strumenti informatici, con alcune limitazioni che è utile conoscere. Sono ammessi:
- Computer fissi e portatili
- Notebook e tablet
- Stampanti
- Software finalizzati alla didattica (come programmi di video editing per attività scolastiche, suite di presentazione)
Sono invece esclusi smartphone, console, accessori non didattici, toner e materiali di consumo. Anche in questo caso l’utilizzo deve essere chiaramente riconducibile alla formazione o al supporto della didattica.
Cinema, musei e spettacoli: quando è possibile sfruttare la con la Carta del Docente
La Carta può essere utilizzata anche per attività culturali, se sono coerenti con la funzione educativa e professionale del docente. È possibile acquistare biglietti per:
- Musei e mostre
- Rappresentazioni teatrali e concerti
- Proiezioni cinematografiche
L’obiettivo è promuovere l’arricchimento culturale personale, in linea con l’aggiornamento delle competenze. In caso di dubbio è sempre consigliabile verificare in anticipo se l’ente accetta i buoni Carta del Docente.
Spese non ammesse
Nonostante l’ampia gamma di opzioni, ci sono anche acquisti non ammessi, ovvero che non rispettano gli obiettivi della Carta.
- Smartphone e telefoni cellulari
- Abbonamenti a pay TV
- Materiale scolastico generico (quaderni, penne, zaini)
- Corsi presso enti non accreditati
In caso di uso improprio del bonus si rischia il recupero delle somme da parte del Ministero. Pertanto è meglio controllare l’elenco dei soggetti autorizzati e leggere attentamente le condizioni.
Come generare un buono e dove usarlo
Una volta scelto il bene o il servizio da acquistare, si può generare il buono accedendo alla piattaforma con SPID. I passaggi sono questi:
- Accedere al sito ufficiale della Carta del Docente
- Selezionare la categoria del prodotto o servizio
- Inserire l’importo esatto
- Stampare o salvare il buono in PDF
Il buono potrà poi essere utilizzato online o presso gli esercizi fisici aderenti. In caso di annullamento dell’ordine il buono può essere rigenerato.
La Carta del Docente è uno strumento prezioso per investire nella propria crescita professionale. Sapere cosa si può comprare con la Carta del Docente è fondamentale per sfruttarla al meglio, evitando errori o spese non valide. È un’occasione perfetta per comprare corsi online, libri o dispositivi utili per la didattica. L’importante è che ogni acquisto rispetti i requisiti imposti dalla normativa vigente.
Leggi anche: